domenica 17 gennaio 2010

IL PERCHÈ DI QUESTE POESIE

Sono partita dal mio paese di nascita 40 anni fa, ritornandovi solo saltuariamente.
Da sempre ho avuto la passione per la poesia: ne ho scritte alcune, sia in italiano che nel mio meraviglioso dialetto. Da quando ho lasciato il lavoro (due anni fa), c’è stata un’impennata nello slancio poetico dialettale, rivolto al mio piccolo paeseto de montagna, alle tante emozioni vissute ed ancora vivissime in me ed al modo di vivere nel tempo in cui ero piccola (anni ’50).
Quel vivere fresco di guerra, difficile ma coraggioso, di gente abituata al sacrificio fin da piccoli; quel vivere così radicato ed intrecciato con la terra e la natura, dove tutti dall’infanzia alla vecchiaia si sentivano necessari ed utili per la sussistenza della piccola comunità.
Io sono per natura schiva e riservata, mi piace contemplare i prati ed il mondo dei bambini…Scrivere poesie è per me un modo per non perdere quella storia, è un atto di amore per chi mi ha preceduto e che quella storia l’ha costruita, è per consegnare ai miei discendenti una pagina di un passato che non va dimenticato e che ha molto da insegnarci.
Sarei anche molto contenta se potessi condividere con altri la passione per la poesia dialettale.

Gomarolo di Conco (provincia di Vicenza, Veneto)


El pan del santolo Archimede

Il profumo ed il gusto di quel pane, che sento come quand'ero bambina, mi fanno ricordare con nostalgia ed affetto il fornaio di quell'epoca (anni '50), mio Santolo perchè aveva tenuto a battesimo mio fratello Piergiorgio Pezzin.


Xè pasà pì de sesant’ani……..
in Comarolo ghe jera on brao fornaro,
ve lo ricordarì l’Archimede Furlani
par ilo a gò on ricordo propio caro…

De sera, che la stajon fuse cativa o bona,
col saco vodo so ‘na spala el partia pian pian
pa ‘ndare su in Conco da la Ninona
a laorare tuta la note par fare el pan

E la matina presto el tornava casa straco
dò pal buale col paso gaiardo
e sola schena el gheva ‘sto gran saco
pien de pan fresco,  ‘ncora caldo

Chi no ‘l se lo ricorda col pasava
el bon profumo ch’el asava indrio,
dò intele boteghe i lo spetava
e i putei pa strada i ghe coreva drio

Ciope tonde, corni, mantoane
‘na grosta de oro e  ‘na molena bianca e fina….
che consolasion par la nostra fame
a quel’ora de meda matina

pan-formaio…pan- buro e sucro..pan-bioto…
pan e vin…pan e fighi…pan e ua…
pan fresco…pan vecio…pan biscoto…
e le fregole del pan, tuxiti, no bisogna trarle via!

Par tuto quel bon pan che te ghè fato
con pasion e tante fadighe da patire,
caro Santolo Archimede
un grasie de cuore te lo vojo dire 

(settembre 2012)


Note: la S in grassetto si pronuncia marcata ma non doppia
la X si pronuncia come esse dolce
 


sabato 16 gennaio 2010

Ciao xio Piero

Ciao xio Piero
si, te sì proprio partio
te sì ‘ndà via par tempo, co ‘n sorixo,
te vulivi eser pronto, ‘sta primavera,
par coltivare i ortexei del Paradiso

quante bele cose
che te ne ghè insegnà, a tuti quanti:
che no bisogna far tardi, ciaparse indrio
intele robe importanti
jutarse co se gà bisogno, darse ‘na man
fidarse de la providensa e del bon Dio

te ne ghè insegnà,
no co le parole ma cui fati,
che quel che se fa xè justo farlo ben,
con fede, rispeto, bontà….
e te lo ghè dimostrà co la to gran semplicità

ciao xio….
int’el to viajo ogni tanto vòltete indrio,
te vedarè ‘ncora, là int’el curtivo dei Jacumiti
la Bruna che te saluda ala matina:
“ciao Piero, come xela? ghetu dormio?”
…là cui vostri bei fiuri da curare
i urti da bagnare
e intorno i tuxiti che i duga corendo de qua e de là
par tegnér viva la contrà

tute le bone semense che te ghè impiantà
a simo sicuri
che pì vanti le butarà

(30 dicembre 2009)

Note: la S in grassetto si pronuncia marcata ma non doppia
la X si pronuncia come esse dolce